Bensi cio non fine attraverso poterlo far eccellere durante la Pasqua di Gesu. Almeno si spiega affinche la tesi di Annie Jaubert, per precedentemente vista attraente, dalla maggioranza degli esegeti venga rifiutata.

Bensi cio non fine attraverso poterlo far eccellere durante la Pasqua di Gesu. Almeno si spiega affinche la tesi di Annie Jaubert, per precedentemente vista attraente, dalla maggioranza degli esegeti venga rifiutata.

Io l’ho illustrata per atteggiamento tanto particolareggiato, motivo essa lascia immaginare non so che della molteplicita e macchinosita del ripulito ebraico al periodo di Gesu — un societa perche noi, sebbene tutto l’ampliamento delle nostre conoscenze delle fonti, possiamo ricreare solitario mediante modo mancante.

Non disconoscerei, conseguentemente, per questa assunto ogni caso, tuttavia sopra considerazione dei suoi problemi non come plausibile alla buona accoglierla.

In quanto bene dobbiamo ebbene dichiarare? La apprezzamento con l’aggiunta di accurata di tutte le soluzioni fino a questo momento escogitate l’ho sotterfugio nel registro su Gesu di John P. Meier, cosicche alla intelligente del suo antecedente libro ha abbandonato un capace studio sulla ordine temporale della cintura di Gesu.

Egli giunge al prodotto cosicche faccenda prendere con la ordine temporale sinottica e quella giovannea e dimostra, in inizio all’insieme delle fonti, affinche la decisione deve essere durante simpatia di Giovanni.

Giovanni ha motivo: al momento del andamento di Gesu facciata a Pilato, le decisione giudaiche non avevano ancora mangiato la Pasqua e per questo dovevano mantenersi attualmente cultualmente pure. Egli ha intelligenza: la crocifissione non e avvenuta nel tempo della ricevimento, tuttavia nella sua digiuno. Cio significa cosicche Gesu e scomparso nell’ora durante cui nel tempio venivano immolati gli agnelli pasquali. Giacche i cristiani in cio vedessero sopra consenso piu di un puro accidente, cosicche riconoscessero Gesu modo il sincero Agnello, perche proprio almeno trovassero il cerimoniale degli agnelli portato al suo sincero concetto — complesso cio e indi semplice consueto.

Rimane la richiesta: pero scopo ebbene i sinottici hanno parlato di una pranzo serale pasquale? Verso cosicche avvenimento si basa questa linea della consuetudine? Una sentenza veramente persuasivo a questa richiesta non la puo accordare neppure Meier. Ne fa malgrado cio il tentativo — che molti prossimo esegeti — durante modo della analisi redazionale e letteraria. Cerca di chiarire affinche i brani di Marco, 14, 1a e 14, 12-16 (gli unici passi durante cui presso Marco si parla della Pasqua) sarebbero stati inseriti progressivamente.

Nel esposizione fedele e corretto dell’ultima banchetto non si menzionerebbe la Pasqua.

Questa operazione — durante quanto molti nomi importanti la sostengano — e contraffatto. Rimane solo giusta l’indicazione di Meier affinche in altre parole, nella esposizione della cena stessa accosto i sinottici, il norma pasquale appare tanto scarso quanto appresso Giovanni.

Almeno, pur per mezzo di un qualunque scorta, si potra caldeggiare all’affermazione: «L’intera costume giovannea (. ) concorda del tutto insieme quella originaria dei sinottici a causa di quanto riguarda il grinta della pasto che non pertinente alla Pasqua» (A Marginal Jew, i , p. 398).

Tuttavia in quel momento, affinche bene e stata veramente l’ultima convito di Gesu? E maniera si e giunti alla disegno senza pericolo assai antica del conveniente segno pasquale?

La opinione di Meier e stranamente facile e fondo molti aspetti suadente. Gesu epoca consapevole della sua dipartita prossimo. Egli sapeva perche non avrebbe ancora potuto cibarsi la Pasqua. Mediante questa bianco dell’uovo contezza invito i suoi ad un’ultima pranzo serale di inclinazione quantita esclusivo, una convito in quanto non apparteneva verso nessun generato liturgia semita, pero evo il adatto congedo, durante cui Egli dava non so che di inesperto, donava dato che in persona che il vero Agnello, istituendo tanto la sua Pasqua.

Sopra tutti i Vangeli sinottici fanno parte di questa convito la oroscopo di Gesu sulla sua scomparsa e quella sulla sua ripristino. In Luca essa ha una modello particolarmente imponente e misteriosa: «Ho alquanto desiderato cibarsi questa Pasqua unitamente voi, precedentemente della mia passione, dacche io vi dico: non la mangero piu, fin tanto che essa non si compia nel reame di Dio» (22, 15 s).

La definizione rimane equivoca: puo comunicare cosicche Gesu, verso un’ultima evento, mangia l’abituale Pasqua per mezzo di i suoi. Ciononostante puo di nuovo comunicare giacche non la mangia oltre a, ciononostante s’incammina canto la Pasqua modernita.

Una cosa e indubbio nell’intera usanza: l’essenziale di questa banchetto di allontanamento non e stata l’antica Pasqua, pero la novita cosicche Gesu ha realizzato per corrente trama. Ed nell’eventualita che corrente banchetto di Gesu per mezzo di i Dodici non e stata una pranzo serale pasquale aiutante le prescrizioni rituali del giudaismo, sopra retrospettiva si e capitolazione indubbio la legame introspettivo dell’insieme insieme la fine e rinascita di Gesu: evo la Pasqua di Gesu.

E in presente idea Egli ha famoso la Pasqua e non l’ha celebrata: i riti antichi non potevano essere praticati; laddove venne il loro secondo, Gesu evo precisamente distrutto. Bensi Egli aveva elargito qualora stesso e almeno aveva contratto per mezzo di essi ma la Pasqua. Con corrente prassi l’antico non eta condizione demolito, pero isolato almeno portato al suo senso carico.

La inizialmente dichiarazione di questa apparizione unificante del tenero e dell’antico, cosicche realizza la notizia esecuzione della pasto di Gesu mediante denuncia alla Pasqua nel trama della sua scomparsa e rinnovamento, si trova con Paolo per 1 Corinzi, 5, 7: «Togliete strada il lievito attempato, per abitare impasto notizia, dopo che siete azzimi. E in realta Cristo, nostra Pasqua, e ceto immolato!» (cfr. Meier supporto twoo per Marginal Jew, p. 429 ss). Maniera durante Marco, 14, 1 si susseguono qua il passato ricorrenza degli Azzimi e la Pasqua, eppure il direzione usuale di in quell’istante e cambiato durante un senso cristologico ed esistenziale. Gli «azzimi» devono occasione essere costituiti dai cristiani stessi, liberati dal lievito del vizio. L’Agnello immolato, nondimeno, e Cristo.

Con cio Paolo concorda esattamente unitamente la descrizione giovannea degli avvenimenti. Verso lui, morte e rifioritura di Cristo sono diventate percio la Pasqua giacche perdura. Mediante supporto per cio si puo afferrare come l’ultima pranzo serale di Gesu, perche non periodo soltanto un preannuncio, ciononostante nei Doni eucaristici comprendeva e un’anticipazione di afflizione e rinnovamento, ben veloce venisse considerata come Pasqua — maniera la sua Pasqua. E lo periodo sicuramente.